
OSSERVATORIO SUL DIRITTO D’AUTORE La Blockchain è quell’universo ancora inesplorato che può innescare quel salto quantico dell’umanità previsto nelle mie note sulla A.I. Amplificazione dell’Intelligenza e sulla successiva I.A. Intelligenza […]
Read more ›
OSSERVATORIO SUL DIRITTO D’AUTORE Il format televisivo ha trovato nell’elaborazione giurisprudenziale una propria definizione atta a delineare le caratteristiche che contano ai fini della tutelabilità come opera dell’ingegno. È noto […]
Read more ›
OSSERVATORIO SUL DIRITTO D’AUTORE Il “decreto semplificazioni” 2019 conferisce valore legale alla blockchain e agli smart contract. La conferma ufficiale dell’inizio di una nuova era. Vi ho parlato a più […]
Read more ›
OSSERVATORIO SUL DIRITTO D’AUTORE Possiamo veramente, con il nuovo codice della privacy, disporre dei nostri diritti personali e la nostra identità digitale dopo il decesso? Niente di nuovo sotto il […]
Read more ›
OSSERVATORIO SUL DIRITTO D’AUTORE Farsi i selfie è diventata un’abitudine molto diffusa sia in Italia che all’estero da parte di personaggi dello sport, della moda e dello spettacolo. Al punto […]
Read more ›
OSSERVATORIO SUL DIRITTO D’AUTORE a cura degli avv.ti Giovanni Bonomo (Foro di Milano) e avv. Valerio Astuni (Foro di Verona) Il termine per riscuotere i crediti erariali (IRPEF, IVA, IRAP, […]
Read more ›
OSSERVATORIO SUL DIRITTO D’AUTORE Si tratta semplicemente di una questione di rispetto per il lettore, precisavo a colei che mi chiedeva del mio lieve disappunto per l’uso di termini stranieri […]
Read more ›
OSSERVATORIO SUL DIRITTO D’AUTORE Le libere utilizzazioni e la riproduzione libera di fotografie sono regolate dall’art. 91 l.d.a. Tale norma copre lo stesso ambito di applicazione dell’art. 70 l.d.a. ma […]
Read more ›
OSSERVATORIO SUL DIRITTO D’AUTORE La sentenza del Tribunale dell’Unione Europea che ha dichiarato nullo il celebre marchio Adidas definisce le caratteristiche del “secondary meaning”. Se un marchio è privo di […]
Read more ›