Distinzione tra truffa contrattuale e frode in commercio
Distinzione tra truffa contrattuale e frode in commercio (Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 10093/20; depositata il 16 marzo) Preliminarmente occorre premettere che
Sei stato denunciato o querelato? Sei accusato di aver agito illecitamente e rischi di dover subire un processo penale?
La nostra mission legale, consiste nell’affiancare il Cliente in ogni sua problematica attraverso una consulenza legale penale a 360° ed una strategia che ponga sempre in primo piano le sue necessità!
Gli avvocati di A.L. Assistenza Legale, a partire dalla responsabile del dipartimento Anna Cinzia Pani, forniscono assistenza e consulenza legale in tutti gli ambiti del Diritto Penale. A.L. difende, nel rispetto della Legge e del ruolo di garanzia che ricopre un avvocato, i diritti delle persone indagate o imputate in procedimenti penali, ma anche i diritti di coloro che sono stati offesi da reati.
Consulenza e Assistenza in Giudizio per: omicidio intenzionale, colposo, stradale, reati di criminalità organizzata, crimini informatici, femminicidio, lesioni aggravate, rapina, clonazione carte di credito, riciclaggio, ricettazione, furti aggravati, maltrattamenti in famiglia, diffamazione a mezzo stampa o a mezzo internet
Reati per stupefacenti
per i reati di coltivazione, produzione, spaccio, traffico di sostanze stupefacenti, associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti
Reati contro le donne
violenza sessuale, abuso su minori, pedopornografia, induzione e sfruttamento della prostituzione, stalking
Reati di impresa
reati finanziari, bancari, societari, fallimentari, tributari
Reati del lavoro
Procedimenti penali per infortuni od omicidi colposi avvenuti sul luogo di lavoro
Ambiente e sicurezza
Responsabilità amministrativa degli Enti redazione modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/2001. Assistenza in relazione ad ogni problematica connessa ad eventuali adempimenti o violazioni del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81
Il dipartimento Penale di A.L. Assistenza Legale fornisce assistenza e consulenza legale in tutti gli ambiti del Diritto Penale, tra cui i reati contro la persona e il patrimonio, i reati per stupefacenti, i reati contro le donne e legati agli ambiti famigliari, i reati di impresa, i reati legati al lavoro, all’ambiente e alla sicurezza.
Il dipartimento Penale di A.L. Assistenza Legale si rivolge a tutte le persone indagate o imputate in procedimenti penali, ma anche ai soggetti che sono stati offesi da reati e vogliono sporgere denuncia.
Il dipartimento Penale di A.L. Assistenza Legale fornisce consulenza e assistenza in giudizio per una vasta gamma di reati contro la persona e il patrimonio, tra cui omicidio stradale o colposo, crimini informatici, lesioni aggravate, riciclaggio, ricettazione, furti aggravati, maltrattamenti in famiglia, diffamazione a mezzo stampa o a mezzo internet.
Il dipartimento Penale di A.L. Assistenza Legale fornisce assistenza in relazione a reati finanziari, bancari, societari, fallimentari e tributari.
Il dipartimento Penale di A.L. Assistenza Legale fornisce assistenza in relazione alla responsabilità amministrativa degli Enti, alla redazione di modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/2001 e in caso di problematiche connessi ad eventuali adempimenti o violazioni del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81.
Contattare il dipartimento Penale di A.L. Assistenza Legale tramite telefono o email per richiedere una consulenza legale in merito alla propria problematica.
Fornire al dipartimento Penale di A.L. Assistenza Legale tutte le informazioni relative al caso, come ad esempio le circostanze del fatto, le eventuali prove e i documenti a supporto dell’azione che si vuole intraprendere.
Gli avvocati del dipartimento Penale di A.L. Assistenza Legale valuteranno la fattibilità dell’azione legale e consiglieranno le migliori azioni da intraprendere per tutelare i diritti del cliente.
Gli avvocati del dipartimento Penale di A.L. Assistenza Legale valuteranno la fattibilità dell’azione legale e consiglieranno le migliori azioni da intraprendere per tutelare i diritti del cliente.
Gli avvocati del dipartimento Penale di A.L. Assistenza Legale assisteranno il cliente in tutte le fasi del procedimento penale e cercheranno di ottenere il miglior risultato possibile per tutelare i suoi diritti.
Il dipartimento Penale di A.L. Assistenza Legale fornisce una vasta gamma di servizi legali personalizzati per assistere i propri clienti nella tutela dei loro diritti in ambito penale. I costi dei servizi dipendono dalle specifiche esigenze del cliente e saranno comunicati in modo trasparente prima di iniziare qualsiasi azione legale o di consulenza.
I costi possono variare a seconda della complessità del caso e dell’entità del lavoro richiesto. In ogni caso, A.L. Assistenza Legale si impegna a fornire un servizio personalizzato e di alta qualità, garantendo la massima trasparenza sui costi.
Consulenza e Assistenza in Giudizio per: omicidio intenzionale, colposo, stradale, reati di criminalità organizzata, crimini informatici, femminicidio, lesioni aggravate, rapina, clonazione carte di credito, riciclaggio, ricettazione, furti aggravati, maltrattamenti in famiglia, diffamazione a mezzo stampa o a mezzo internet
Reati per stupefacenti
per i reati di coltivazione, produzione, spaccio, traffico di sostanze stupefacenti, associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti
Reati contro le donne
violenza sessuale, abuso su minori, pedopornografia, induzione e sfruttamento della prostituzione, stalking
Reati di impresa
reati finanziari, bancari, societari, fallimentari, tributari
Reati del lavoro
Procedimenti penali per infortuni od omicidi colposi avvenuti sul luogo di lavoro
Ambiente e sicurezza
Responsabilità amministrativa degli Enti redazione modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/2001. Assistenza in relazione ad ogni problematica connessa ad eventuali adempimenti o violazioni del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81
Distinzione tra truffa contrattuale e frode in commercio (Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 10093/20; depositata il 16 marzo) Preliminarmente occorre premettere che
Violenza sessuale e abuso di autorità (Cass., Sez. un., sent. 16 luglio 2020). Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno delineato i confini e
Il reato di violenza sessuale è disciplinato dall’art. 609 bis c. p, il quale stabilisce che “Chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di