Reato di danneggiamento, come far valere i propri diritti
Il reato di danneggiamento si verifica ogni volta che un soggetto distrugga, deteriori, disperda, o renda inservibile un bene mobile o immobile altrui, oppure di
Sei stato denunciato o querelato? Sei accusato di aver agito illecitamente e rischi di dover subire un processo penale?
La nostra mission legale, consiste nell’affiancare il Cliente in ogni sua problematica attraverso una consulenza legale penale a 360° ed una strategia che ponga sempre in primo piano le sue necessità!
Gli avvocati di A.L. Assistenza Legale forniscono assistenza e consulenza legale in tutti gli ambiti del Diritto Penale. A.L. difende, nel rispetto della Legge e del ruolo di garanzia che ricopre un avvocato, i diritti delle persone indagate o imputate in procedimenti penali, ma anche i diritti di coloro che sono stati offesi da reati.
Consulenza e Assistenza in Giudizio per: omicidio intenzionale, colposo, stradale, reati di criminalità organizzata, crimini informatici, femminicidio, lesioni aggravate, rapina, clonazione carte di credito, riciclaggio, ricettazione, furti aggravati, maltrattamenti in famiglia, diffamazione a mezzo stampa o a mezzo internet
Reati per stupefacenti
per i reati di coltivazione, produzione, spaccio, traffico di sostanze stupefacenti, associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti
Reati contro le donne
violenza sessuale, abuso su minori, pedopornografia, induzione e sfruttamento della prostituzione, stalking
Reati di impresa
reati finanziari, bancari, societari, fallimentari, tributari
Reati del lavoro
Procedimenti penali per infortuni od omicidi colposi avvenuti sul luogo di lavoro
Ambiente e sicurezza
Responsabilità amministrativa degli Enti redazione modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/2001. Assistenza in relazione ad ogni problematica connessa ad eventuali adempimenti o violazioni del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81
Consulenza e Assistenza in Giudizio per: omicidio intenzionale, colposo, stradale, reati di criminalità organizzata, crimini informatici, femminicidio, lesioni aggravate, rapina, clonazione carte di credito, riciclaggio, ricettazione, furti aggravati, maltrattamenti in famiglia, diffamazione a mezzo stampa o a mezzo internet
Reati per stupefacenti
per i reati di coltivazione, produzione, spaccio, traffico di sostanze stupefacenti, associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti
Reati contro le donne
violenza sessuale, abuso su minori, pedopornografia, induzione e sfruttamento della prostituzione, stalking
Reati di impresa
reati finanziari, bancari, societari, fallimentari, tributari
Reati del lavoro
Procedimenti penali per infortuni od omicidi colposi avvenuti sul luogo di lavoro
Ambiente e sicurezza
Responsabilità amministrativa degli Enti redazione modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/2001. Assistenza in relazione ad ogni problematica connessa ad eventuali adempimenti o violazioni del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81
Il reato di danneggiamento si verifica ogni volta che un soggetto distrugga, deteriori, disperda, o renda inservibile un bene mobile o immobile altrui, oppure di
Se è vero che “vim vi repellere licet”, cioè che lecito rispondere alla violenza con la violenza, e che “necessitas non habet legem”, cioè che
A.L. Assistenza Legale celebra la Giornata Internazionale Contro la Violenza Sulle Donne. L’unico modo per uscire dalle situazioni di violenza è quello di denunciarle, purtroppo
Contributo a firma dell’avv. Giorgia Franco del Dipartimento Penale di AL Assistenza Legale – sede di Milano Conciliazione Lo scorso 2 luglio il Presidente dell’Autorità
Contributo a firma dell’avv. Giorgia Franco del Dipartimento Penale di AL Assistenza Legale – sede di Milano Conciliazione Inquadramento generale Il termine ‘stalking’ è
Di seguito il link all’articolo edito in data 14 maggio 2020 su Diritto24 – Il Sole24Ore del contributo a firma dell’avv. Giorgia Franco http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/avvocatoAffari/newsStudiLegaliEOrdini/2020-05-14/covid-19-e-rischi-penali-l-impresa-141445.php