AL difende i diritti delle persone indagate o imputate in procedimenti penali, ma anche i diritti di coloro che sono stati offesi da reati.
Se è vero che “vim vi repellere licet”, cioè che lecito rispondere alla violenza con la violenza, e che “necessitas non habet legem”, cioè che nello stato di necessità di difendere la propria incolumità personale non c’è legge che tenga — come vengono sintetizzate, con l’antica saggezza latina, le due scriminanti della legittima difesa (art.…
A.L. Assistenza Legale celebra la Giornata Internazionale Contro la Violenza Sulle Donne. L’unico modo per uscire dalle situazioni di violenza è quello di denunciarle, purtroppo gli ultimi dati parlano di un sensibile aumento delle violenze domestiche nei mesi di lockdown, A.L. si appella alle Istituzioni affinchè chiunque denunci abbia il giusto supporto. Ricordiamo inoltre che…
Contributo a firma dell’avv. Giorgia Franco del Dipartimento Penale di AL Assistenza Legale – sede di Milano Conciliazione Lo scorso 2 luglio il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Francesco Merloni ha presentato alla Camera dei Deputati la relazione annuale sull’attività svolta da ANAC nel 2019. La relazione offre un quadro ampio delle attività svolte dall’Autorità,…
Contributo a firma dell’avv. Giorgia Franco del Dipartimento Penale di AL Assistenza Legale – sede di Milano Conciliazione Inquadramento generale Il termine ‘stalking’ è un termine di origine anglosassone, derivante dal verbo ‘to stalk’ che significa ‘inseguire’ ‘fare la posta’. Il termine ‘stalking’ è entrato a far parte in maniera prepotente del nostro vocabolario…
Di seguito il link all’articolo edito in data 14 maggio 2020 su Diritto24 – Il Sole24Ore del contributo a firma dell’avv. Giorgia Franco http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/avvocatoAffari/newsStudiLegaliEOrdini/2020-05-14/covid-19-e-rischi-penali-l-impresa-141445.php
Contributo a firma dell’avv. Giorgia FRANCO del Dipartimento Penale di AL Assistenza Legale – sede di Milano Conciliazione In questi mesi di emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del Covid-19, molte imprese hanno fatto ricorso al lavoro agile o smart working per garantire la prosecuzione dell’attività e, contestualmente, tutelare la salute dei propri dipendenti: questa scelta…
Questo webinar è stato organizzato da A.L. Assistenza Legale in collaborazione con Diritto24 del Gruppo 24 Ore, in questa particolare occasione nostro Media Partner. A.L. Assistenza Legale segue infatti, fin dalle prime ore, le dinamiche normative sorte intorno all’emergenza Coronavirus e offre la possibilità di seguire dirette webinar ed interagire con i relatori. Attraverso questa…
EMERGENZA COVID-19: la protezione delle aziende e la tutela dei lavoratori – Replay Questo webinar è stato organizzato da A.L. Assistenza Legale in collaborazione con Diritto24 del Gruppo 24 Ore, in questa particolare occasione nostro Media Partner. A.L. Assistenza Legale segue infatti, fin dalle prime ore, le dinamiche normative sorte intorno all’emergenza Coronavirus e offre…
Contributo realizzato dal’avv. Giorgia Franco del Dipartimento Penale di AL Assistenza Legale – sede di Milano Conciliazione. In allegato, è possibile scaricare un vademecum in cui si analizzano, in maniera molto agile, quali conseguenze penali si producono sia in capo al datore di lavoro sia in capo all’ente, ai sensi del D.l.vo n. 231/2001, in…
Articolo a cura dell’Avv. Anna Cinzia Pani L’emergenza coronavirus porta inevitabilmente ad una riflessione circa l’enorme difficoltà nel denunciare i reati che si verificano all’interno delle mura domestiche in un momento di convivenza forzata per ovvie ragioni di tutela della salute. Ecco une breve guida operativa che chiarisce come agire per chi voglia denunciare un…