Vuoi aprire uno Studio Legale A.L.?

Scrivici a:
c.cominotto@alassistenzalegale.it

A.L. Assistenza Legale - Sede Centrale
P.zza V Giornate, 3 - 20129 Milano
Tel: +39 02 5450823 / +39 02 5453314

Oppure compila il Form

Nome Avvocato*

Telefono*

Città*

Dichiaro di aver letto l'Informativa sulla Privacy e Autorizzo ai sensi del D. Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 il trattamento dei dati personali trasmessi.

AL Assistenza Legale
  • Home
  • Gli studi di A.L.
    • Milano – V Giornate
    • Milano – Loreto
    • Milano – Conciliazione
    • Milano – Missori
    • Roma – Prati
    • Arcore
    • Firenze
    • Genova
    • Modena
    • Nuoro
    • Osimo
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Udine
    • Verona
  • Aziende
  • Privati
  • Dipartimenti
    • Lavoro
    • Contratti
    • Privacy
    • Internazionale e
      comunitario
    • Trasporti e assicurativo trasporti
    • Immobiliare
    • Famiglia
    • Amministrativo
    • Penale
    • Informazione ed
      informatica
  • Emergenza COVID-19
  • Contatti
  • Italiano

La tutela rafforzata del diritto d’autore sul Web

La tutela rafforzata del diritto d’autore sul Web

Vi ho già parlato, nell’articolo che riporto in calce a questa videonota, del Regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comuncazioni, detta in breve AGCom, adottato con una delibera n. 680/13/CONS […]

Read more ›

La prima e più semplice pratica confusoria, il ‘domain grabbing’. Il caso bancalavoro.com

https://archivioceradi.luiss.it/documenti/archivioceradi/osservatori/intellettuale/wp2001/Bonomo.pdf Giovanni Bonomo, “Il nome di dominio e la relativa tutela. Tipologia delle pratiche confusorie in Internet” (con abstract in inglese) Nella videonota parlo anche del caso di “bancalavoro.com”, nome […]

Read more ›

L’uso del marchio in Internet

L’uso del marchio è disciplinato dall’articolo 20 Codice Proprietà Industriale, norma che consente a chi è titolare di un marchio registrato di farne un uso esclusivo. Il problema principale dell’uso […]

Read more ›

Italia digitale. Il processo di digitalizzazione

Il processo di digitalizzazione riguarda tutti noi, come si desume dal concetto di “cittadinanza digitale” (art. 1 della legge 124/2015 con le deleghe al governo sulla riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni), […]

Read more ›

La realtà aumentata

La realtà aumentata è uno dei risultati della tecnologia digitale in continua evoluzione. La possiamo definire come la rappresentazione di una realtà virtuale o remota in cui, alla normale realtà […]

Read more ›

Le pratiche confusorie in Internet

Se è vero che l’imitazione è la forma più sincera di adulazione, sul piano giuridico tale umana considerazione non vale, perchè nel caso di prodotti coperti da copyright si finisce […]

Read more ›

Diritto di critica e diritto di satira nell’attività giornalistica

Un finto portavoce della Regione Lombardia in questo video satirico sui discutibili provvedimenti della Regione per la “fase 2”, ha suscitato le solite reazioni pro e contro nella sempre viva […]

Read more ›

Ripensare il diritto d’autore nell’ecosistema digitale

Come si configura il diritto d’autore nella comunicazione del terzo millennio e nella società globale dei flussi di informazione? E’ una domanda cruciale che impone serie riflessioni da parte di […]

Read more ›
Entro quest’anno viene recepita la Direttiva UE sul copyright

Entro quest’anno viene recepita la Direttiva UE sul copyright

Il prossimo recepimento, previsto entro l’anno, della Direttiva UE sul copyright approvata nel testo finale in data 26 marzo 2019 dopo varie modifiche per l’ampio dibattito, durato tre anni, tra […]

Read more ›

L’avvocato e le nuove tecnologie: come cambia la professione.

Ho già accennato al complesso tema dell’identità digitale e della visibilità professionale, ripromettendomi di riparlarne affrontandone le problematiche e gli aspetti legali. Come spiego in questa videonota, i cambiamenti avvenuti […]

Read more ›
  • ‹ Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Next ›
  • Last »

« Pagina precedente — Pagina successiva »

Search

Dipartimenti

  • LAVORO
  • CONTRATTI
  • PRIVACY
  • INTERNAZIONALE E COMUNITARIO
  • TRASPORTI E ASSICURATIVO TRASPORTI
  • IMMOBILIARE
  • FAMIGLIA
  • AMMINISTRATIVO
  • PENALE
  • INFORMAZIONE ED INFORMATICA

A.L. Assistenza Legale ® è un marchio registrato – tutti i diritti riservati – P.IVA 97582150153

Copyright © 2015 & Visibility by Link Gest
  • Home
  • Documento di trasparenza
  • Privacy
  • Informativa Cookie
  • A.L. Informa