Vuoi aprire uno Studio Legale A.L.?

Scrivici a:
c.cominotto@alassistenzalegale.it

A.L. Assistenza Legale - Sede Centrale
P.zza V Giornate, 3 - 20129 Milano
Tel: +39 02 5450823 / +39 02 5453314

Oppure compila il Form

Nome Avvocato*

Telefono*

Città*

Dichiaro di aver letto l'Informativa sulla Privacy e Autorizzo ai sensi del D. Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 il trattamento dei dati personali trasmessi.

AL Assistenza Legale
  • Home
  • Gli studi di A.L.
    • Milano – V Giornate
    • Milano – Loreto
    • Milano – Conciliazione
    • Milano – Missori
    • Roma – Prati
    • Arcore
    • Firenze
    • Genova
    • Modena
    • Nuoro
    • Osimo
    • Siracusa
    • Sondrio
    • Udine
    • Verona
  • Aziende
  • Privati
  • Dipartimenti
    • Lavoro
    • Contratti
    • Privacy
    • Internazionale e
      comunitario
    • Trasporti e assicurativo trasporti
    • Immobiliare
    • Famiglia
    • Amministrativo
    • Penale
    • Informazione ed
      informatica
  • Emergenza COVID-19
  • Contatti
  • Italiano

Come fare personal branding e acquisire autorevolezza

Come fare personal branding e acquisire autorevolezza

Anche per la professione forense, nell’attuale società digitale e multimediale, si pone la questione su come acquisire una buona reputazione online; ma più che acquisirla si tratta di costruirla tramite […]

Read more ›

Oltre il diritto d’autore e i diritti proprietari

Come si configura il diritto d’autore nella comunicazione del terzo millennio e nella società globale dei flussi di informazione? Mi ponevo la domanda in questa videonota, che impone serie riflessioni […]

Read more ›
Il valore probatorio della copia a stampa di una pagina Web prodotta in giudizio?

Il valore probatorio della copia a stampa di una pagina Web prodotta in giudizio?

I documenti analogici privi di autenticazione vengono considerati, dal vigente Codice dell’amministrazione digitale, alla stessa stregua dei documenti informatici non sottoscritti digitalmente: qualora la parte conto cui il documento viene […]

Read more ›

L’avvocato: professionista e imprenditore.

Il cambiamento epocale in atto nella professione legale – come nelle altre professioni – sta portando l’avvocato a diventare un vero e proprio imprenditore e il suo studio una vera […]

Read more ›

La ristrutturazione del debito e l’esdebitamento

E’ utile oggi sapere, o ricordare, che la legge (n. 3 del 27 gennaio 2012 “Disposizioni in materia di usura, estorsione e crisi da sovraindebitamento) offre concrete possibilità di ristrutturare […]

Read more ›

Liberalizzazioni 2020. La semplificazione e l’innovazione digitale

Il decreto legge 16 luglio 2020, n. 76 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” noto come “Decreto Semplificazioni” pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 16 luglio […]

Read more ›
Che devo fare per registrare il marchio della mia azienda? mi conviene registrarlo solo in Italia presso l’UIBM oppure come marchio comunitario all’UAMI o anche all’OMPI come marchio internazionale?

Che devo fare per registrare il marchio della mia azienda? mi conviene registrarlo solo in Italia presso l’UIBM oppure come marchio comunitario all’UAMI o anche all’OMPI come marchio internazionale?

Indipendentemente dal tipo di registrazione del marchio, che può essere nazionale, comunitario o internazionale, è importante la ricerca di anteriorità, cioè la verifica che non vi siano marchi precedenti già […]

Read more ›

Il Cloud Working sfida la crisi

Internet, diventa, con il cloud working, strumento per rendere visibili, e spendibili, il proprio valore e le proprie competenze, per aumentare in definitiva le proprie opportunità professionali. Per ogni approfondimento: […]

Read more ›
Venex v. Venus. E’ nullo il marchio confondibile foneticamente e visivamente con uno precedente.

Venex v. Venus. E’ nullo il marchio confondibile foneticamente e visivamente con uno precedente.

Il giudizio di confondibilità tra due marchi, alla base di un’azione di contraffazione promossa da un’impresa verso l’impresa concorrente, va condotto tenendo conto dell’impressione complessiva che ha il consumatore medio, […]

Read more ›

L’uso illecito del marchio. Tipologie delle pratiche confusorie e contraffattive

L’uso di un marchio idoneo a contrassegnare prodotti e servizi diventa sempre più importante per le imprese e la loro strategia commerciale, considerando il mercato virtuale mondiale in cui vengono […]

Read more ›
  • ‹ Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Next ›
  • Last »

« Pagina precedente — Pagina successiva »

Search

Dipartimenti

  • LAVORO
  • CONTRATTI
  • PRIVACY
  • INTERNAZIONALE E COMUNITARIO
  • TRASPORTI E ASSICURATIVO TRASPORTI
  • IMMOBILIARE
  • FAMIGLIA
  • AMMINISTRATIVO
  • PENALE
  • INFORMAZIONE ED INFORMATICA

A.L. Assistenza Legale ® è un marchio registrato – tutti i diritti riservati – P.IVA 97582150153

Copyright © 2015 & Visibility by Link Gest
  • Home
  • Documento di trasparenza
  • Privacy
  • Informativa Cookie
  • A.L. Informa