Questo webinar è stato organizzato da A.L. Assistenza Legale e IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi in collaborazione con Lawtalks.it, in questa particolare occasione nostro Media Partner.
A.L. Assistenza Legale segue infatti, fin dalle prime ore, le dinamiche normative sorte intorno all’emergenza Coronavirus e offre la possibilità di seguire dirette webinar ed interagire con i relatori.
Attraverso questa pagina è possibile accedere alla registrazione del webinar dal titolo Telemedicina: opportunità ed ambiti di applicazione, aspetti legali e responsabilità dei professionisti sanitari.
In questo modo anche gli utenti che non hanno potuto seguire la diretta possono visionarla in un secondo momento.
RELATORI
Opportunità ed ambiti di applicazione della telemedicina | Avv. Misso | Avvocato IRCCS
Istituto Ortopedico Galeazzi |
Linee guida per l’erogazione delle prestazioni sanitarie a distanza | Avv. Rumi | Avvocato IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi |
Telemedicina applicata all’ambito clinico | Dott. Perazzo | Responsabile Servizio Anestesia IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi |
Telemedicina e teleassistenza, il punto di vista del personale sanitario | Dott. D’Aloia | Direzione Professioni Sanitarie Aziendali IRCCS Ospedale San Raffaele |
Telemedicina e rapporti di lavoro, gli aspetti giuslavoristici | Avv. Cominotto | Avvocato giuslavorista, presidente di A.L. Assistenza Legale |
Responsabilità civile nella telemedicina | Avv. Cristiani | Avvocato del Dipartimento di contrattualistica, societario e Crisi d’Impresa di A.L. Assistenza Legale |
Gli aspetti di giurisdizione e di responsabilità internazionale nella telemedicina | Avv. Pecora | Avvocato esperto in procedure d’appalto, contratti nazionali e internazionali di A.L. Assistenza Legale |
Potrete trovare ulteriori approfondimenti all’interno della sezione dedicata a Emergenza Covid-19 nel nostro sito www.alassistenzalegale.it e seguendo i nostri canali potrete accedere ad aggiornamenti quotidiani.