Errori in ospedale, i dati più recenti:
Se si volesse guardare a dei numeri più attuali, sono stati di recente resi noti i dati raccolti dall’Associazione Salute e Società Onlus e dall’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma. Sempre in tema di errori in ospedale i numeri della ricerca spiegano che su 8 milioni di ricoveri che si verificano ogni anno in Italia si contano 320 mila casi di danni al paziente, con conseguenze più o meno gravi per lo stesso. Danni al paziente provocati da errori che possono essere in parte evitati.
Errori in ospedale, le cause:
Sempre da quanto è stato riferito dalla ricerca della Onlus e dell’ospedale romani, in 2 casi su 3 gli errori in ospedale sono diretta conseguenza di problemi organizzativi delle stesse strutture ospedaliere, e quindi solo un terzo dei casi sono causati da una imperizia o da un errore del personale sanitario.
Errori in ospedale, le denunce:
La stessa ricerca ha anche reso noto che negli ultimi 25 anni il numero delle denunce per malasanità in Italia è salito del 300%. Sarebbero inoltre 12 mila le cause in corso per errori in ospedale nel Belpaese, per un totale di 2.5 miliardi di euro di richieste di risarcimento danni.
Errore in ospedale e risarcimento danni:
Se si fosse stati vittima di un errore in ospedale si dovrebbero tenere a mente alcuni punti fondamentali:
- Solo un medico può decidere se vi sia stato un errore da parte di un altro medico: il consiglio è quindi quello di rivolgersi a un avvocato il quale, con l’aiuto di un medico legale, potrà capire se vi sia stato un errore o meno.
- Per poter capire se vi sia stato un errore medico o meno è fondamentale avere tutta la documentazione: è dunque necessario richiedere tutte le cartelle cliniche del caso.
AL Assistenza Legale
Dott. Claudio Bonato
Errori in ospedale