Risarcimento danni per infiltrazioni dalla strada

Tu sei qui:

Risarcimento danni per infiltrazioni dalla stradaRisarcimento danni per infiltrazioni dalla strada

Potrebbe capitare a chiunque di ritrovare la propria abitazione danneggiata a causa di infiltrazioni d’acqua.

Basta un acquazzone e, soprattutto di questi tempi, il danno è fatto.

Ma cosa succede se le infiltrazioni provengono dalla strada pubblica?

Se l’acqua che sta danneggiando le mura e i mobili della mia abitazione proviene dalla strada esterna la responsabilità ricadrà sull’ente pubblico che ne è proprietario.

In particolare per quanto riguarda le strade comunali l’articolo 16 lett. b l. 20 marzo 1865 n. 2248 allegato F prevede che le strade poste all’interno dell’abitato siano di proprietà pubblica.

Risarcimento danni per infiltrazioni dalla stradaRisarcimento danni per infiltrazioni dalla strada: l’articolo 2051 del Codice civile

Inoltre va tenuto in considerazione l’articolo 2051 del Codice civile.

Il quale afferma che “Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito”.

Pertanto il Comune, o l’ente pubblico che ha in gestione la strada presa in considerazione, è tenuto non solo alla manutenzione della strada ma anche alla custodia della stessa.

Se, quindi, si ritiene di essere vittima di danni a causa di infiltrazioni d’acqua provenienti dalla strada comunale è possibile chiedere e ottenere un risarcimento danni.

Risarcimento danni per infiltrazioni dalla stradaRisarcimento danni per infiltrazioni dalla strada: la Corte di Appello

La Corte di Appello di Roma il 15 gennaio 1997 ha stabilito che sia il giudice ordinario la figura preposta a condannare la Pubblica Amministrazione a pagare l’indennizzo al cittadino o al condominio.

Tuttavia il giudice non può obbligare la Pubblica Amministrazione a fare qualcosa per eliminare le cause del fenomeno che ha causato dei danni a privati cittadini.

Risarcimento danni per infiltrazioni dalla stradaRisarcimento danni per infiltrazioni dalla strada: la sentenza

Ma una sentenza del Tribunale di Roma, del 28 febbraio 1997, e che ha ormai fatto giurisprudenza afferma che la Pubblica Amministrazione è tenuta non solo a risarcire i danni ai cittadini vittime di infiltrazioni d’acqua dovute alla scarsa manutenzione della rete fognaria, ma che sia anche tenuta a provvedere a un corretto adeguamento della rete fognaria in questione.

Questo al fine di evitare il ripetersi di situazioni di allegamenti dovuti a situazioni meteorologiche quali le piogge abbondanti.

Quando si ha diritto a un risarcimento danni?

 

Per poter chiedere risarcimento danni devono sussistere questi punti imprescindibili:

  • Si deve aver subito un danno.
  • Vi deve essere un comportamento scorretto o illegittimo di qualcuno.
  • Deve esistere un nesso causale tra il comportamento scorretto e il danno subito.
  • Si deve poter provare che il nesso causale tra comportamento e danno sia effettivo.

 

Il consiglio, per chi abbia subito danni a causa di infiltrazioni dalla strada, è quello di rivolgersi a un avvocato per poter far valere al meglio i propri diritti.

 

AL Assistenza Legale

Dott. Claudio Bonato

www.alassistenzalegale.it

 

 

 

 

Risarcimento danni per infiltrazioni dalla strada

image_pdf Scarica articolo in formato PDF