
In collaborazione con Law Talks, A.L. Assistenza Legale organizza WEBINAR Gli appalti, i cambi di appalto e i profili assicurativi alla luce degli ultimi DPCM Covid-19 e come gestire i lavoratori […]
Read more ›
Per rispondere ai tanti dubbi sorti e cercando di dare un contributo a Enti, Aziende e Professionisti colpiti dall’Emergenza COVID-19, A.L. Assistenza Legale ha organizzato il prossimo webinar Giovedì 24 […]
Read more ›
WEBINAR – Emergenza COVID-19: le misure per ripartire nell’organizzazione del lavoro e i profili di responsabilità del datore di lavoro Martedì 28 Aprile 2020 dalle 15.00 alle 16.45 Moderatore: […]
Read more ›
Regulatory references: The «Cura Italia» Decree (Decree – Law n. 18 of 17 March 2020) on measures to strengthen the national health service and economic support for families, workers and […]
Read more ›
Riferimenti normativi: Decreto «Cura Italia» (D.L. n. 18 del 17 marzo 2020) recante misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse […]
Read more ›
Coronavirus e “Zona protetta”, circolazione di persone e merci: tutto ciò che dovete sapere La dichiarazione di pandemia da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e le persistenti richieste provenienti dalla […]
Read more ›
Coronavirus, le ultime norme per spostamenti merci e persone Alla luce dell’ultimo decreto, firmato nella serata di mercoledì 11 marzo 2020 ed in vigore dal 12 al 25 marzo 2020, […]
Read more ›
Implicazioni e conseguenze della dichiarazione di zona «protetta» sulla circolazione delle persone e sul transito delle merci Gli italiani sono chiamati ad operare sacrifici sempre più grandi, ma indispensabili per […]
Read more ›
Implicazioni e conseguenze della dichiarazione di zona «protetta» sulla circolazione delle persone e sul transito delle merci A cura dell’avv. Cristiano Cominotto – presidente di A.L. Assistenza Legale e della […]
Read more ›
Italia, nuova zona «protetta»: quali conseguenze sul rapporto di lavoro individuale? Già con i precedenti decreti il Governo aveva consentito alle imprese, attraverso l’attivazione della modalità “semplificata” di lavoro agile, […]
Read more ›- 1
- 2