Una delle peggiori situazioni nelle quali ci si può trovare al volante è quella di avere un
Incidente con un’auto che scappa, Fondo Garanzia Vittime della Strada
- i danni causati da veicolo o natante non identificato (a seguito del decreto legislativo n.198 del 6 novembre 2007, il risarcimento è dovuto anche per i danni alle cose);
- i danni causati da veicolo o natante identificato ma non coperti da assicurazione
- i danni cagionati da veicolo o natante che risulti assicurato presso un’impresa che al momento del sinistro si trovi in uno stato di liquidazione coatta
- i danni causati da un veicolo posto in circolazione contro la volontà del proprietario, per esempio per un furto. Anche se la denuncia di furto deve essere stata presentata almeno 24 ore prima dell’incidente.
Ma non in molti sono al corrente che, per poter ottenere il risarcimento danni, è necessario poter dimostrare che nel momento dell’incidente non si era nella condizione psicofisica di identificare il responsabile del sinistro.
Incidente con un’auto che scappa, cosa fare
Per chiedere e ottenere un risarcimento dei danni causati da un’auto che scappa esistono delle procedure specifiche, che prevedono la raccolta di testimonianze e documentazione, per sapere in cosa consistono queste procedure consigliamo la lettura di questo articolo.
Cosa fare in caso di incidente stradale
Se si fosse vittima di un incidente stradale, esistono alcune prassi che sarebbe consigliabile seguire:
- Cercare di mettere in sicurezza, per quanto la situazione lo permette, il luogo dell’incidente
- Chiamare prima possibile i soccorsi e le forze dell’ordine
- Non rilasciare alcun tipo di dichiarazione mentre si è in stato di shock
- Contattare un avvocato affinchè i propri diritti vengano garantiti al meglio
Dott. Claudio Bonato – www.alassistenzalegale.it
Incidente con un’auto che scappa
Contattaci
- Orari
Lunedì – Venerdì: 9.00 – 13.00 / 14.30 – 19.00
Lunedì – Venerdì:
9.00 – 13.00 / 14.30 – 19.00