AI Code of Practice… le ragioni del ritardo
Ad oggi il Codice di Condotta sulla IA – o anche AI Code of Practice, Codice di Buone Pratiche sull’Intelligenza Artificiale – della Commissione Europea,
Ad oggi il Codice di Condotta sulla IA – o anche AI Code of Practice, Codice di Buone Pratiche sull’Intelligenza Artificiale – della Commissione Europea,
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA) ha trasformato profondamente il panorama della creatività e della proprietà intellettuale. Dalla generazione automatizzata di testi e immagini all’uso di dataset
Un marchio o logo è un segno distintivo che identifica un prodotto o un servizio sul mercato. Oltre a rappresentare la tua azienda e il
INDICE – Cosa si intende per proprietà intellettuale Che cos’è la proprietà intellettuale? Storia della proprietà intellettuale e del diritto d’autore Proprietà intellettuale: definizione e
Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione e l’adozione di soluzioni tecnologiche sempre più pervasive hanno purtroppo esposto le aziende a un rischio sempre più concreto
INDICE – Tutela della proprietà intellettuale, cosa c’è da sapere Che cos’è la proprietà intellettuale? Le categorie della proprietà intellettuale Come si tutela la proprietà
Parliamo di una materia giuridica che nasce con le telecomunicazioni e con Internet, il diritto dell’informazione e dell’informatica, che riguarda le questioni che i mezzi
Di I.A. Intelligenza Artificiale – o a lettere invertite A.I. volendo usare l’acronimo inglese – mi sono finora occupato per gli aspetti di diritto di
Il Parlamento europeo traccia il solco della futura regolamentazione sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nel rispetto dei diritti e dei valori dell’Unione Europea. In più articoli ho
Il Regolamento Pilot, parte del Digital Finance Package, dà il via alla sperimentazione di progetti per l’inserimento di DLT e Blockchain nei mercati degli strumenti
Le criptovalute sono un prodotto dell’attuale era digitale e, come sappiamo, trovano nel capostipite bitcoin il loro parametro di riferimento. Per comprenderne la natura giuridica
Meeting Nazionale A.L. Assistenza Legale 8 ottobre 2022 – discorso dell’avv. Giovanni Bonomo Egregi Colleghi, in questa importante occasione di riflessione tra noi, sulla nostra