Risarcimento danni per albero caduto

Tu sei qui:

Come ottenere un risarcimento danni per albero caduto? Come chiedere risarcimento per i danni fisici o a proprietà causati dalla caduta di un albero.Con i forti temporali estivi si vedono molti alberi danneggiati e si può pensare al risarcimento danni per albero caduto. Infatti se un albero cadendo dovesse arrecare dei danni a persone o proprietà chi è il responsabile e quindi, banalmente, chi risarcisce i danni causati dalla caduta dell’albero stesso?

Risarcimento danni per albero caduto, le responsabilità

Partiamo dal presupposto che il custode di un bene ha la responsabilità di quello che il bene stesso può causare. Questo soprattutto se il custode non ha cura del bene. A sancirlo è il Codice Civile all’articolo 2051, il quale afferma esplicitamente che “Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito.” Quindi il custode dell’albero caduto che ha provocato dei danni, siano essi a persone o a cose, è responsabile di questi danni ed è tenuto a risarcirli a chi li ha subiti. Questo a meno che non si provi che si è trattato di un caso fortuito e quindi che la caduta dell’albero non sia stata provocata dall’incuria del custode del bene.

Risarcimento danni per albero caduto, cosa fare?

La prima cosa da fare per ottenere un risarcimento, in caso si abbia subito dei danni a causa della caduta di un albero, è verificare chi sia l’ente manutentore e quindi il custode dell’albero stesso. Tenendo conto che la maggior parte delle volte il custode sarà un ente pubblico e che la tendenza è quella di negare o passare la responsabilità, si deve fin da principio essere sicuri su chi sia il responsabile. Per farlo è sufficiente fare riferimento alla classificazione delle strade presente sul Codice della Strada, quindi capire se si tratti di una strada statale, regionale, provinciale o comunale. Una volta che si è verificato di che tipo di strada si tratta, si può procedere alla richiesta di risarcimento danni all’ente manutentore della stessa.

Cosa tenere a mente prima di chiedere un risarcimento danni?

Per poter chiedere risarcimento danni devono sussistere questi punti imprescindibili:

  • Si deve aver subito un danno.
  • Vi deve essere un comportamento scorretto o illegittimo di qualcuno.
  • Deve esistere un nesso causale tra il comportamento scorretto e il danno subito.
  • Si deve poter provare che il nesso causale tra comportamento e danno sia effettivo.

Il consiglio, per chi abbia subito danni a causa di un albero caduto è quello di rivolgersi a un avvocato per poter far valere al meglio i propri diritti.

AL Assistenza Legale

Dott. Claudio Bonato

www.alassistenzalegale.it

Risarcimento danni per albero caduto

image_pdfScarica articolo in formato PDF