La sentenza
Con la sentenza n. 758 dell’8 febbraio 2016, il Tribunale di Palermo ha disposto che è obbligatorio effettuare una visita presso il CTU preposto. Questo al fine di ottenere un risarcimento danni dopo essere stati coinvolti in un incidente stradale.
Questo è stato affermato dal Tribunale in quanto è il soggetto che chiede il risarcimento danni che ha l’onere della prova che dimostri il danno subito.
“L’onere di sottoporsi a visita medica disposta in sede di CTU grava sull’interessato a ottenere la prestazione. … Pertanto, la mancata presentazione dell’interessato alla visita peritale comporta il rigetto della domanda in difetto di prova”.
CTU (Consulenza Tecnica d’Ufficio)
L’esperto, in base alle indicazioni del giudice, effettua le indagini necessarie. Redige una relazione tecnica che viene depositata in giudizio e costituisce una prova per le parti processuali. La consulenza tecnica può riguardare diverse materie, come ad esempio:
la medicina legale, l’ingegneria, l’informatica, la contabilità, la finanza, e così via.
Il CTU costituisce dunque uno strumento fondamentale per la giustizia, in quanto permette di acquisire elementi tecnici utili alla decisione del processo, garantendo un giudizio più equo e preciso.
Incidente stradale e risarcimento danni, cosa comporta non presentarsi alla visita?
Viene infatti fatto sapere dalla sentenza che, nonostante il Giudice avesse disposto una visita con il CTU, il soggetto che richiedeva risarcimento danni non si sarebbe ripetutamente presentato alla visita stessa.
Come è già stato detto, spetta a chi chiede il risarcimento danni l’onere di provare il danno avuto in seguito a un incidente stradale. Per questo motivo, secondo quanto detto dalla sentenza, chi non si presentasse alla visita del CTU perderebbe il diritto di esigere il risarcimento dovuto per il sinistro.
Il risarcimento danni è materia conosciuta dagli avvocati “A.L. Assistenza Legale” questi ultimi vantano forte esperienza in incidente stradale e risarcimento danni.
Contattaci
- Orari
Lunedì – Venerdì: 9.00 – 13.00 / 14.30 – 19.00
Lunedì – Venerdì:
9.00 – 13.00 / 14.30 – 19.00