Condominio e risarcimento danni, lite condominiale:
Fino a poco fa per una reazione come quella appena descritta, ci sarebbero potuti essere gli estremi del reato di ingiuria. Questo reato era passibile anche penalmente, ma con gli ultimi cambiamenti quest’ultimo sarà punibile solo con una richiesta di risarcimento danni e una sanzione civile. Questo cambiamento sostanziale rischia di diventare un apripista a furiose liti condominiali? Ovviamente è ancora presto per poterlo dire, ma intanto si può ragionare su chi abbia diritto a un risarcimento danni in caso di liti condominiali.
Chi può chiedere risarcimento danni?
Come già detto le regole in materia di condominio e risarcimento danni sono di recente cambiate, ma se si fosse protagonisti di una lite condominiale dove i toni della discussione passassero il confine, si potrà chiedere comunque un risarcimento danni per ingiuria alla persona che vi ha offeso. Anche se ora questo lo si potrà fare solo se la discussione è avvenuta in presenza di testimoni. Se quest’ultima dovesse avvenire senza la presenza di alcun testimone, l’ingiuria, oltre a non essere più passibile di querela, non potrà nemmeno essere punita in sede civile.
Il risarcimento danni è materia conosciuta dagli avvocati “AL Assistenza Legale”. Questi ultimi vantano forte esperienza per condominio e risarcimento danni. Per consulenza legale contatta 800 031760, numero verde sempre attivo.
AL Assistenza Legale
Dott. Claudio Bonato