Reato di omicidio stradale derivante da colpo di sonno normativa recente.
Quali sono le pene per il reato di omicidio stradale?
Il reato di omicidio stradale è punito con la reclusione da due a sette anni quando non ricorrono le aggravanti previste dall’art. 589 bis che comportano un aumento della pena base.
Cosa ha previsto la giurisprudenza nel reato di omicidio stradale?
Dice la legge che:
Il malore dell’autista (sia nel caso di scompenso prevalentemente collegato ad una situazione organica, sia che si tratti di un’espressione di una sindrome funzionale) repentinamente ed improvvisamente insorto, deve essere considerata un’infermità, ovvero uno stato morboso, ancorché transitorio. Il malore infatti incide sulla potenzialità intellettiva e volitiva del soggetto tanto da determinare la perdita o un grave perturbamento della coscienza, interrompendo così il collegamento tra il comportamento del soggetto medesimo e le funzioni psichiche che allo stesso presiedono, determinando così movimenti o stati di inerzia corporei inconsapevoli ed automatici, cioè privi di caratteri tipici della condotta.
IL SONNO rappresenta ACCIDENTALITA’ CONOSCIBILE O ELIMINABILE nel reato di omicidio stradale?
Il sonno determina la perdita di coscienza ma in questo caso può essere paragonato al malore improvviso, e dunque elemento che rende non imputabile il soggetto, soltanto quando è patologico ovvero sopraggiunto senza sintomi premonitori e per una infermità che non si era mai manifestata prima.
COSA PREVEDE IL CODICE PER IL REATO DI OMICIDIO STRADALE?
Si deve dunque concludere che il cosiddetto “colpo di sonno fisiologico” è da considerarsi un’evenienza del tutto prevedibile. Ragion per cui il conducente che, mettendosi alla guida di un mezzo in siffatte condizioni, provoca un incidente mortale verrà ritenuto responsabile di omicidio stradale
COSA FARE IN CASO IN CUI SI E’ACCUSATI DI OMICIDIO STRADALE?
Nel caso in cui si è accusati del reato di omicidio stradale, è opportuno farsi assistere da un legale di fiducia esperto di diritto penale