Processo troppo lungo: risarcito il danno per l’attesa

Tu sei qui:

Processo troppo lungoProcesso troppo lungo:

Dopo 27 anni e tre mesi. Esattamente un anno dopo la morte del diretto interessato, arriva la sentenza di primo grado per il risarcimento danni da un sinistro stradale che lo aveva coinvolto. Giustizia lumaca? I parenti chiedono e ottengono un risarcimento danni anche per il tempo troppo lungo del processo.

  • Processo troppo lungo: la vicenda

La strana vicenda processuale si è svolta in questo modo: Tutto è iniziato nel 1983, anno in cui Ugo è stato coinvolto in un sinistro stradale per il quale ha iniziato un processo per essere risarcito dei danni subiti. Tutta la documentazione era corretta, infatti la Giustizia ha dato ragione all’uomo, ma nel 2011 e solo con la sentenza di primo grado. Inoltre nel 2011 Ugo era morto già da un anno.

  • Processo troppo lungo: l’equa riparazione

I parenti hanno trovato inaccettabile l’accaduto, infatti hanno risposto con un’istanza di equa riparazione, secondo la legge n. 89/2001 (legge Pinto) per i danni non patrimoniali subiti dal genitore a causa di un ritardo. Con questa istanza i parenti intendevano (secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore) “accertare la violazione dello Stato italiano della convenzione per i diritti dell’uomo, condannare il Ministero della Giustizia al risarcimento danni oltre agli interessi, condannare il Ministero della Giustizia al pagamento delle spese processuali.”

  • Processo troppo lungo: Risarcimento danni di 21.500 Euro

Sono in questo caso due gli anni che i parenti hanno dovuto aspettare per la sentenza della Corte d’Appello di Salerno, la quale ha dato ragione ai ricorrenti. E’ stato infatti riconosciuto che la ragionevole durata del processo sarebbe dovuta essere di tre anni per raggiungere il giudizio di primo grado. Parrebbe quindi che il ritardo ammonti a circa 24 anni. La Corte ha per questo quantificato un risarcimento danni di 21.500€.

  • Processo troppo lungo: doppio risarcimento

In questo modo sembrerebbe che i parenti di Ugo riceveranno, oltre al risarcimento danni dovuto all’incidente avvenuto nel 1983, anche il risarcimento danni per i ritardi del processo. Quando si dice “giustizia è fatta”.

Dott. Claudio Bonato

AL Assistenza Legale

Processo troppo lungo

 

 

 

 

 

image_pdfScarica articolo in formato PDF