Avvocato risarcimento danni per rifiuto prestazioni mediche

Tu sei qui:

Avvocato risarcimento danni per rifiuto prestazioni mediche

Avvocato risarcimento danni per rifiuto prestazioni medicheSarà capitato a tutti una volta nella vita di ricorrere ai servizi di un Pronto Soccorso. Una volta giunti in ospedale ci si confronta con un sistema di smistamento, detto Triage che assegna dei codici di soccorso in base alla gravità della situazione dell’individuo coinvolto.Questo sistema permette ai medici di dare delle priorità di assistenza, dando la precedenza ai casi più gravi. Per rendere più efficienti e chiare le procedure ad ogni codice viene assegnato un colore: dal codice bianco che indica che non c’è nessuna urgenza, si passa al codice verde se c’è un’urgenza minore. Poi il codice giallo che indica un’urgenza e il codice rosso un’emergenza.

Un medico può rifiutarsi di visitare un paziente giunto al Pronto Soccorso in codice verde, ovvero in urgenza minore?

Si è verificato un caso esemplare in un Pronto Soccorso italiano. Un’anziana signora è giunta di notte, alle 3.30, in ospedale lamentando un forte dolore alla spalla. Il medico di turno le ha negato la prestazione medica, nonostante non ci fossero altri pazienti. Avrebbe affermato che il medico che sarebbe entrato in servizio alle 8.30 avrebbe avuto la possibilità di farle direttamente una radiografia. Così, la donna ha aspettato pazientemente le 8.30, visitata dal medico entrato in servizio il quale ha proceduto con la radiografia.

La donna non ci ha pensato due volte e una volta rimessa ha provveduto a denunciare il medico che l’ha accolta al Pronto Soccorso, colpevole fino in Cassazione. Secondo i Giudici infatti il medico è stato ritenuto colpevole di omissione di atti di ufficio, un illecito penale.

Risarcimento danni, ecco come funziona:

Per poter chiedere risarcimento danni devono sussistere questi punti imprescindibili:

  • Si deve aver subito un danno.
  • Vi deve essere un comportamento scorretto o illegittimo di una persona o un ente.
  • Deve esistere un nesso causale tra il comportamento scorretto e il danno subito.
  • Si deve poter provare che il nesso causale tra comportamento e danno sia effettivo.

Il consiglio, per chi volesse un risarcimento danni per rifiuto prestazioni mediche, è quello di rivolgersi a un avvocato per poter far valere al meglio i propri diritti.

AL Assistenza Legale

Dott. Claudio Bonato

www.alassistenzalegale.it

Avvocato risarcimento danni per rifiuto prestazioni mediche

image_pdfScarica articolo in formato PDF