Avvocato del Foro di Milano e Bratislava, Cassazionista, Laureata all’Università Statale di Milano nel 1986, ha svolto la pratica forense in uno dei più rinomati studi legali milanesi in materia di diritto immobiliare e di famiglia. Diventata avvocato, apre sin dal 1993 il proprio Studio nel cuore di Milano, nella prestigiosa via Cerva. Consigliere dell’Ordine degli Avvocati dal 2004 al 2010, è stata Membro del Comitato per le Pari Opportunità per Tutti del suo Ordine Professionale, all’interno del quale ha svolto relazioni e conferenze sulla tutela dei diritti delle donne. Durante la Missione in Cina degli Avvocati Milanesi nel 2006, intesse rapporti professionali con studi legali di Pechino e Shanghai, al fine di documentarsi sulla condizione delle donne e il diritto di famiglia in Oriente. Founding Partner di A.L. Assistenza Legale, il primo network di studi legali su strada, viene insignita di prestigiosi premi internazionali quali: The Lawyer European Awards, Financial Times Innovative Lawyers e, da ultimo, vince quale miglior marketing manager europeo l’ambito premio del Legal Week British Legal Award. Dopo un’esperienza a Strasburgo per l’approfondimento delle procedure avanti la Corte Europea di Giustizia, a luglio 2013 diventa responsabile per la Lombardia di Save the Woman, movimento a tutela della violenza sulle donne e, in particolare, per i casi di femminicidio, tramite l’utilizzo di una applicazione con il fine di prevenire qualsiasi forma di violenza psicologica e fisica. Vincitrice del premio etico Best Practices 2013, nel 2014 diventa referente legale di SOS Vittima Onlus per la Lombardia. Nel 2014 è ideatrice DDiritto Programma Formativo Per La Prevenzione Della Violenza Di Genere, ed ottiene l’assenso e l’augurio del Ministero dell’Interno per la presentazione del programma al Meeting di Rimini. Successivamente sigla un protocollo d’intesa con la Provincia di Milano per la promozione di strategie condivise e finalizzate alla prevenzione ed al contrasto della violenza di genere, in particolare nei confronti delle donne. Opinion leader in canali televisivi e radio, pubblica regolarmente articoli e commenti dal punto di vista legale sui fatti di cronaca. Da anni approfondisce lo studio del diritto riguardante gli animali e, dal 2019, ha una propria rubrica su un’importante testata nazionale on line su tale argomento.