Il diritto di famiglia può comprendere un’ampia gamma di questioni complesse, connesse ai problemi familiari e alle relazioni domestiche che possono verificarsi in momenti di crisi emotive.
Una teoria basata su presunzioni più che su dati fattuali era destinata a tramontare, prima o poi. Ora l’ordinanza della Corte di cassazione, garante della certa e uniforme interpretazione della legge, ha di fatto smontato tale “fondamento pseudoscientifico” Una sentenza storica. Così viene annunciata da alcuni siti e riviste di informazione giuridica la decisione, nella forma di…
A.L. Assistenza Legale celebra la Giornata Internazionale Contro la Violenza Sulle Donne. L’unico modo per uscire dalle situazioni di violenza è quello di denunciarle, purtroppo gli ultimi dati parlano di un sensibile aumento delle violenze domestiche nei mesi di lockdown, A.L. si appella alle Istituzioni affinchè chiunque denunci abbia il giusto supporto. Ricordiamo inoltre che…
Articolo a cura dell’Avv. Monica Rachele Carrettoni si riceve a Modena, Sassuolo (MO) e Milano Potete contattarmi ai seguenti riferimenti: Tel 327.63.977.58 Email:milano.conciliazione@alassistenzalegale.it oppure sassuolo@alassistenzalegale.it “Avvocato, questa convivenza forzata con mio marito mi dà fastidio, mi irrita. Non mi ero mai accorta di quanto fossimo distanti. Cosa posso fare e come posso farlo in questo momento di emergenza sanitaria…
Contributo a firma dell’avv. Giorgia Franco del Dipartimento Penale di AL Assistenza Legale – sede di Milano Conciliazione Inquadramento generale Il termine ‘stalking’ è un termine di origine anglosassone, derivante dal verbo ‘to stalk’ che significa ‘inseguire’ ‘fare la posta’. Il termine ‘stalking’ è entrato a far parte in maniera prepotente del nostro vocabolario…
Articolo a cura dell’Avv. Monica Rachele Carrettoni AL Assistenza Legale Sede Milano Conciliazione, viale S. M. Del Carso 13- Sede di Sassuolo, Via C. Menotti 14 Se avete problematiche in diritto della Privacy, potete contattare lo studio, attualmente aperto, ai seguenti riferimenti: Tel 327.63.977.58 Email:milano.conciliazione@alassistenzalegale.it – sassuolo@alassistenzalegale.it IL DIRITTO DI VISITA DEL GENITORE NON…
Riconoscimento figli naturali (art. 254c.c., decreto legislativo n. 154/13) Per i figli nati fuori dal matrimonio occorre sempre il riconoscimento, ossia un atto giuridico irrevocabile mediante il quale l’uomo o la donna si attribuiscono la paternità o maternità di un figlio. Ciò produce effetti sia a livello di responsabilità genitoriale (Cass. n. 4588/09), con tutto…
Il dovere di mantenimento anche per i figli maggiorenni è stabilito dagli artt. 30 Cost. e 147 c.c. (“Obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole, tenendo conto delle inclinazioni, e aspirazioni dei figli, in proporzione delle rispettive sostanze e secondo la capacità di lavoro professionale o casalingo dei genitori”). Obbligo questo diventato ancora più…