Se è vero che “vim vi repellere licet”, cioè che lecito rispondere alla violenza con la violenza, e che “necessitas non habet legem”, cioè che nello stato di necessità di […]
Read more ›
Si pensa che la memoria riguardi solo il passato perché ci rimanda a fatti e accadimenti passati; in verità riguarda anche il futuro, perché ciò che si archivia nella nostra […]
Read more ›
Eccoci arrivati nel nuovo anno 2021 che tutti vogliamo vedere come svolta, ma basterebbe realizzare i buoni propositi e i progetti già iniziati allo scadere dell’anno per trovarci senz’altro in […]
Read more ›
Abbiamo detto nel precedente articolo che l’Intelligenza Artificiale apporterà un impulso fondamentale per la produttività e sarà una potente leva di competitività soprattutto in vista della Società 5.0 quale esito […]
Read more ›
L’Intelligenza Artificiale apporterà un impulso fondamentale per la produttività del Paese e sarà una potente leva di competitività. Questa è la visione del MISE Ministero dello Sviluppo Economico nel White […]
Read more ›Occupandomi ora, non solo per interesse personale e professionale ma per dovere di ruolo in A.L., di digitalizzazione e cultura dell’innovazione, mi pongo la domanda su quanto sia in effetti […]
Read more ›La Commissione UE finalmente comprende che per sostenere la ripresa bisogna armonizzare le regole finanziarie in campo digitale. In data 24 settembre 2020 il vicepresidente della Commissione UE, responsabile per […]
Read more ›Parafrasando la più nota espressione di Internet of Things voglio significare, in questa videonota, che Internet sta diventando un sistema operativo sociale ad accesso universale e tendenzialmente wireless. Come tale richiede una […]
Read more ›