L’avv. Giorgia Franco è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2010. Ha maturato una significativa esperienza nei seguenti settori: diritto penale dell’impresa (antinfortunistica, igiene e sicurezza del lavoro, rifiuti, ambiente, privacy); responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. n. 231/01; reati colposi (i.e., lesioni e omicidio stradale) e responsabilità professionale in campo medico; guida in stato d’ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti; diffamazione, anche a mezzo stampa; reati contro la persona (i.e., lesioni personali, minaccia, stalking) e contro la famiglia (maltrattamenti in famiglia); diritto penale minorile.
Dal 2013, ha avviato un percorso di formazione teso allo sviluppo di competenze specifiche nell’ambito della tutela dei soggetti deboli, conseguendo l’iscrizione all’Albo dei difensori d’ufficio abilitati a patrocinare innanzi al Tribunale per i Minorenni l’iscrizione al BURL della Regione Lombardia (n. 46 del 17.11.2016) nell’elenco degli avvocati che hanno partecipato a percorsi formativi professionalizzanti atti a garantire un’adeguata assistenza legale alle donne vittime di violenza.
È L’avv. Giorgia Franco è iscritta nell’elenco dei difensori abilitati al Gratuito Patrocinio.
>> STUDIO LEGALE >>
Contributo a firma dell’avv. Giorgia Franco del Dipartimento Penale di AL Assistenza Legale – sede di Milano Conciliazione Lo scorso 2 luglio il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Francesco Merloni ha presentato alla Camera dei Deputati la relazione annuale sull’attività svolta da ANAC nel 2019. La relazione offre un quadro ampio delle attività svolte dall’Autorità,…
Contributo a firma dell’avv. Giorgia Franco del Dipartimento Penale di AL Assistenza Legale – sede di Milano Conciliazione Inquadramento generale Il termine ‘stalking’ è un termine di origine anglosassone, derivante dal verbo ‘to stalk’ che significa ‘inseguire’ ‘fare la posta’. Il termine ‘stalking’ è entrato a far parte in maniera prepotente del nostro vocabolario…
Di seguito il link all’articolo edito in data 14 maggio 2020 su Diritto24 – Il Sole24Ore del contributo a firma dell’avv. Giorgia Franco http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/avvocatoAffari/newsStudiLegaliEOrdini/2020-05-14/covid-19-e-rischi-penali-l-impresa-141445.php
Contributo a firma dell’avv. Giorgia FRANCO del Dipartimento Penale di AL Assistenza Legale – sede di Milano Conciliazione In questi mesi di emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del Covid-19, molte imprese hanno fatto ricorso al lavoro agile o smart working per garantire la prosecuzione dell’attività e, contestualmente, tutelare la salute dei propri dipendenti: questa scelta…
Contributo realizzato dal’avv. Giorgia Franco del Dipartimento Penale di AL Assistenza Legale – sede di Milano Conciliazione. In allegato, è possibile scaricare un vademecum in cui si analizzano, in maniera molto agile, quali conseguenze penali si producono sia in capo al datore di lavoro sia in capo all’ente, ai sensi del D.l.vo n. 231/2001, in…