La Commissione UE finalmente comprende che per sostenere la ripresa bisogna armonizzare le regole finanziarie in campo digitale. In data 24 settembre 2020 il vicepresidente della Commissione UE, responsabile per […]
Read more ›Parafrasando la più nota espressione di Internet of Things voglio significare, in questa videonota, che Internet sta diventando un sistema operativo sociale ad accesso universale e tendenzialmente wireless. Come tale richiede una […]
Read more ›
Per rispondere ai tanti dubbi sorti e cercando di dare un contributo a Enti, Aziende e Professionisti colpiti dall’Emergenza COVID-19, A.L. Assistenza Legale ha organizzato il prossimo webinar Giovedì 24 […]
Read more ›Anche per la professione forense, nell’attuale società digitale e multimediale, si pone la questione su come acquisire una buona reputazione online; ma più che acquisirla si tratta di costruirla tramite […]
Read more ›Come si configura il diritto d’autore nella comunicazione del terzo millennio e nella società globale dei flussi di informazione? Mi ponevo la domanda in questa videonota, che impone serie riflessioni […]
Read more ›
I documenti analogici privi di autenticazione vengono considerati, dal vigente Codice dell’amministrazione digitale, alla stessa stregua dei documenti informatici non sottoscritti digitalmente: qualora la parte conto cui il documento viene […]
Read more ›Il cambiamento epocale in atto nella professione legale – come nelle altre professioni – sta portando l’avvocato a diventare un vero e proprio imprenditore e il suo studio una vera […]
Read more ›